Candele giapponesi - Harami
- 1498
- 0
- Chi ha votato?
- 1
Harami rialzista
Definizione: un Harami rialzista è una struttura formata da due candele giapponesi. Si tratta di una lunga candela ribassista (rossa) seguita da una piccola candela rialzista (verde), il cui range è contenuto all’interno della prima candela. È simile a un avvallamento ribassista invertito.
Rappresentazione:
Caratteristica: l’Harami rialzista si forma spesso dopo un ribasso significativo caratterizzato da molteplici grandi candele giapponesi rosse.
Significato: l’Harami rialzista è una figura di inversione e indica un’inversione della tendenza al rialzo. Si traduce in una perdita di velocità e intensità del movimento.
Osservazione: maggiore è il corpo della seconda candela e più è probabile una fase di lateralizzazione del corso. Questa situazione può verificarsi in una zona di resistenza. Al contrario, più il corpo della seconda candela è piccolo e più la struttura dell’inversione è potente. La struttura ideale dell’inversione di tendenza è un Harami rialzista a croce:
Mancata convalida: se le ombre della seconda candela superano il range della prima candela, l’Harami rialzista non è valido.
Variante dell’Harami rialzista: se anche la seconda candela è ribassista, si parla di struttura a piccione nel nido:
Harami ribassista
Definizione: un Harami ribassista è una struttura formata da due candele giapponesi. Si tratta di una lunga candela rialzista (verde) seguita da una piccola candela ribassista (rossa), il cui range è contenuto all’interno della prima candela. È simile a un avvallamento rialzista invertito.
Rappresentazione:
Caratteristica: l’Harami ribassista si forma spesso dopo un rialzo significativo caratterizzato da molteplici grandi candele giapponesi verdi.
Significato: l’Harami ribassista è una figura di inversione e indica un’inversione della tendenza al ribasso. Si traduce in una perdita di velocità e intensità del movimento.
Osservazione: maggiore è il corpo della seconda candela e più è probabile una fase di lateralizzazione del corso. Questa situazione può verificarsi in una zona di supporto. Al contrario, più il corpo della seconda candela è piccolo e più la struttura dell’inversione è potente. La struttura ideale dell’inversione di tendenza è un Harami ribassista a croce:
Mancata convalida: se le ombre della seconda candela superano il range della prima candela, l’Harami ribassista non è valido.
Informazioni sull'autore
- 15
- 69
- 46
- 4