![VAUDOISE ASSU N VAUDOISE ASSU N](/cache/medias/logo_company/150x80-thumb/I4DD7iQyW5RBuCR.webp?v=4)
Apertura: | - |
Variazione: | - |
Volumi: | - |
Minimo: | - |
Massimi: | - |
Distanza Mas/Min: | - |
Tipologia: | Azioni |
Ticker: | VAHN |
ISIN: | CH0021545667 |
Forte crescita della cifra d’affari e ottimi risultati per il Gruppo Vaudoise Assicurazioni
- 106
Vaudoise Assurances / Parola (s): Risultato annuo/Altro Parola chiave Losanna, 29 marzo 2023 – Il Gruppo Vaudoise ha realizzato una forte crescita della cifra d’affari nell’esercizio 2022. Nonostante un contesto influenzato dalle tensioni geopolitiche e dalla crisi energetica, l’utile consolidato della Compagnia ammonta a 130,8 milioni di franchi, contro i 134,2 milioni di franchi del 2021. Il Gruppo resta inoltre fortemente capitalizzato con un tasso TSS del 359,9%. I fondi propri si attestano sui 2,3 miliardi di franchi. Il Consiglio d’amministrazione proporrà all’Assemblea generale di incrementare di 2 franchi il dividendo delle azioni nominative B della Vaudoise Assicurazioni Holding, che raggiungerà quindi i 20 franchi, e di mantenere invariato a 0.30 franchi quello delle azioni nominative A. Nel 2023-2024, la Vaudoise Generale ridistribuirà ai clienti 43 milioni di franchi.
Nonostante l’inflazione e il ribasso dei mercati finanziari, il Gruppo Vaudoise Assicurazioni ha registrato un ottimo risultato operativo, riconducibile a una sinistralità in miglioramento. Potrà quindi incrementare di 2 franchi il dividendo delle azioni nominative B della Vaudoise Assicurazioni Holding, che raggiungerà quindi i 20 franchi, e mantenere invariato a 0.30 franchi quello delle azioni nominative A. Questi risultati garantiscono un ottimo rendimento delle quote sociali della Mutuelle Vaudoise. I fondi propri, che hanno subìto il calo di rendimento dei mercati finanziari, si sono contratti del 7,0% rispetto all’anno precedente e ammontano ora a circa 2,3 miliardi di franchi. «Siamo molto felici di constatare che la nostra strategia continua a dare i suoi frutti generando una forte crescita della cifra d’affari e un miglioramento della sinistralità con un eccellente risultato malgrado un contesto di incertezza. La nostra solidità finanziaria e le nostre radici cooperative ci consentono di affrontare con fiducia le sfide future», ha dichiarato Jean-Daniel Laffely, CEO del Gruppo Vaudoise. La Compagnia prevede una ridefinizione della strategia per il periodo 2023-2025. Con una crescita nell’ordine del 5,8%, superiore a quella del mercato svizzero, il settore degli affari patrimoniali – che comprende le branche Veicoli a motore, Responsabilità civile generale e Cose – prosegue il suo sviluppo nonostante una forte concorrenza in tutti i segmenti. Con quasi 630 milioni di franchi di premi emessi, le assicurazioni patrimoniali rappresentano oltre il 60% dei premi della Vaudoise Generale. La crescita non è identica in tutti i segmenti. Le assicurazioni Cose presentano un aumento molto soddisfacente di quasi il 15,2%, favorite in particolare dall’integrazione della Epona, Société d’assurance générale des animaux SA. Il settore Responsabilità civile registra un incremento di oltre il 2,7% mentre, pur in un mercato sempre molto concorrenziale, le assicurazioni Veicoli a motore presentano un’ottima crescita del 2,3%. Grazie ad Animalia ed Epona, il Gruppo Vaudoise prosegue lo sviluppo della sua strategia multimarchio e rafforza il suo posizionamento di leader del mercato svizzero nel campo delle assicurazioni per animali. Nelle assicurazioni di persone Non vita, la Vaudoise ha superato i 400 milioni di franchi di premi incassati. In aumento di 27,6 milioni di franchi, l’esercizio 2022 ha fatto segnare il secondo incremento annuale più importante nella storia della Compagnia in questo settore. La crescita degli affari nelle assicurazioni di persone Non vita è stata pari al 7,1%. Analogamente a quanto avvenuto a livello svizzero, il settore dell’assicurazione malattia (+7,8%) ha conosciuto una crescita superiore a quella delle assicurazioni infortuni (+6,1%). La disciplina nella stipulazione degli affari Non vita ha altresì permesso di migliorare di tre punti percentuali la quota combinata, che nel 2022 raggiunge il 93,4% contro il 96,4% dell’esercizio precedente. Assicurazioni Vita in forte rialzo Risultati degli investimenti in ribasso Alla fine del 2022, il valore del parco immobiliare della Vaudoise era di 1,6 miliardi di franchi, una cifra stabile rispetto al 2021. La quota investita nell’immobiliare è salita al 21,4%. Nel 2022, sia il portafoglio delle azioni sia quello a redditi fissi registrano rendimenti negativi, ma il buon andamento dell’immobiliare attenua il loro impatto sui risultati finanziari. Oltre alla gestione attiva dei suoi investimenti, il Gruppo, per il tramite delle sue filiali Berninvest AG e Vaudoise Investment Solutions SA, gestisce anche beni immobiliari per conto di terzi per un valore di 2807,8 milioni di franchi, in aumento di 195,4 milioni di franchi rispetto al 2021. Forte capacità di far fronte ai rischi Aumento del rating ESG del Gruppo da parte della Ethos Il Gruppo Vaudoise ha sottoscritto i Principi per l’investimento responsabile (PRI) nel 2019, e al 31 dicembre 2022 applicava i principi di una gestione sostenibile all’82% dei suoi investimenti finanziari. Partecipazione alle eccedenze: 43 milioni di franchi ridistribuiti Vaudoise Assicurazioni Holding SA: aumento del dividendo Il Consiglio d’amministrazione proporrà all’Assemblea generale di incrementare di 2 franchi il dividendo delle azioni nominative B della Vaudoise Assicurazioni Holding, che raggiungerà quindi i 20 franchi, di mantenere invariato a 0.30 franchi quello delle azioni nominative A e di attribuire 17 milioni di franchi alle riserve facoltative. Ai sensi dell’Ordinanza contro le retribuzioni abusive (OReSA), il Presidente del Consiglio, gli amministratori e i membri del Comitato di remunerazione sono rieletti ogni anno individualmente dall’Assemblea generale. Il Consiglio d’amministrazione proporrà all’Assemblea generale della Vaudoise Assicurazioni Holding SA di rieleggere Philippe Hebeisen in qualità di amministratore e di Presidente del Consiglio d’amministrazione. Per succedere a Chantal Balet Emery, il cui mandato si concluderà per raggiunti limiti d’età ai sensi del regolamento del Gruppo, il Consiglio d’amministrazione propone la candidatura di Nathalie Bourquenoud in qualità di amministratrice. Gli altri sei membri del Consiglio, ossia Martin Albers, amministratore, Javier Fernandez-Cid, amministratore, Eftychia Fischer, amministratrice, Peter Kofmel, amministratore, Cédric Moret, amministratore, et Jean-Philippe Rochat, amministratore, si ripresentano per un nuovo mandato nelle loro attuali funzioni. Per il Comitato di remunerazione, si raccomanderà la rielezione di Jean-Philippe Rochat e Cédric Moret, e l’elezione di Nathalie Bourquenoud. Il Consiglio d’amministrazione proporrà inoltre all’Assemblea generale di rieleggere per un anno l’organo di revisione, la Ernst & Young SA di Losanna, nonché lo studio notarile ACTA Notaires quale rappresentante indipendente. Prospettive per il 2023 Porteremo avanti anche la nostra trasformazione digitale, il cui doppio obiettivo è rispondere meglio alle aspettative evolutive della clientela e rendere più efficienti i nostri processi. La volatilità dei mercati finanziari e l’importante pressione sul settore bancario inducono il Gruppo a mantenere investimenti molto diversificati, nonché a conservare un elevato livello di qualità degli investimenti obbligazionari e delle coperture su azioni e valute in conformità con la nostra capacità di assumere rischi. Maggiori informazioni
Informazioni dalle ore 15.30 Il Gruppo Vaudoise Assicurazioni Fine annuncio ad hoc |
Lingua: | Italiano |
Società: | Vaudoise Assurances |
Place de Milan | |
1001 Lausanne | |
Schweiz | |
Telefono: | 0216188080 |
E-mail: | [email protected] |
Internet: | www.vaudoise.ch |
ISIN: | CH0021545667 |
Numero di Sicurezza: | 2154566 |
Elencati: | SIX Swiss Exchange |
EQS News ID: | 1594975 |
Fine annuncio | EQS News-Service |
|
1594975 29.03.2023 CET/CEST