Figura grafica: Double Top

  • Chi ha votato?
  • 1419
  • 0

Cos’è un Double Top?



Il double top è una figura grafica ribassista a forma di “M”. Il corso raggiunge due massimi successivi all’incirca sullo stesso livello, evidenziando una resistenza elevata.
Questa figura grafica indica la volontà degli investitori di evitare che il corso raggiunga nuovi massimi; desiderano quindi invertire la tendenza in corso.
NB: questa figura grafica può anche presentare una forma “MN” o “Triple Top“.

In una figura di double top, la prima correzione determina la linea di collo, rappresentata dal minimo tra i due massimi. In seguito, il corso torna a salire fino a raggiungere il livello dell’ultimo massimo (stesso livello di resistenza del primo top). L’entità di questi due massimi è in genere identica, anche se talvolta il primo è più alto del secondo (o viceversa).
La figura in double top è definitivamente convalidata alla rottura ribassista della linea di collo.

Per calcolare l’obiettivo di una figura in double top, è necessario trasporre l’altezza della figura sotto la linea di collo.
NB: l’altezza corrisponde alla differenza tra la linea di collo e la linea di resistenza dove si sono formati i due massimi.

Alla convalida della figura in double top (rottura della linea di collo), spesso il corso effettua un pullback in resistenza sulla linea di collo prima di raggiungere l’obiettivo della figura.

Rappresentazione grafica di un double top



double top

Statistiche del double top



Nel 75% dei casi, dopo un double top il movimento è ribassista.
- Nell’83% dei casi, il corso rompe la linea di collo della figura in double top.
- Nel 71% dei casi, l’obiettivo della figura in double top è raggiunto quando viene rotta la linea di collo.
- Nell’83% dei casi, il movimento ribassista prosegue anche dopo che è stata rotta la linea di collo della figura in double top.
- Nel 61% dei casi, dopo un’uscita il corso effettua un pullback in resistenza sulla linea di collo della figura in double top.

Le varie rappresentazioni del double top



Esistono molteplici rappresentazioni del double top, che si distinguono in base a due criteri:
1 - La forma del massimo, che può essere a punta (massimo di Adamo) o arrotondata (massimo di Eva).
2 - Il livello del secondo massimo; può attestarsi su un livello più alto, sullo stesso livello o su un livello più basso rispetto al primo massimo.

Osservazioni sul double top



- Dopo aver raggiunto l’obiettivo di corso, in genere il movimento ribassista è meno importante se il corso ha effettuato un pullback in uscita dalla figura.
- Più sono vicini i due massimi della figura in double top più è elevata la percentuale di successo della figura.
- Più marcato è il movimento rialzista che ha preceduto la formazione della figura in double top e più sarà significativo il movimento ribassista alla rottura della linea di collo.

Per informazione: il Double Top è una figura grafica di inversione. La figura opposta è il Double Bottom.

Informazioni sull'autore

  • 14
  • 69
  • 45
  • 4

Aggiungi un commento

no pic

Commenti

0 Commenti